Resina e impermeabilizzazioni - deumidificazioni

Home Resina e impermeabilizzazioni – deumidificazioni

Impermeabilizzazioni

Tipologie di impermeabilizzazioni e deumidificazioni

La resina è un materiale plastico che si ottiene attraverso un procedimento chimico di miscelazione tra due componenti. Si presenta come un liquido dalla consistenza più o meno vischiosa che si solidifica a contatto con l’aria, definita per questo motivo: “materiale termoindurente”.

L’impermeabilizzazione con tale materiale permette di prevenire i danni alle strutture causati dalle infiltrazioni di acqua piovana sui punti deboli quali terrazzi, tetti e coperture non solo condominiali ma anche di capannoni.

 

IMPERMEABILIZZAZIONI CON RESINA SENZA DEMOLIZIONE

Questo sistema di impermeabilizzazione con resina armata con lana di vetro, consiste invece nella posa di un’armatura in fibra di vetro sul pavimento già esistente, che sia in metallo, calcestruzzo, marmette, o anche su guaina esistente, che si tratti di terrazzi, silos, piscine, capannoni, cupole o canale sulla quale vengono poi sovrapposte le nostre resine.

Tale sistema evita così gli smantellamenti e di conseguenza lungaggini e costi elevati, ma anche rumori molesti.

Al termine il lavoro eseguito risulterà un’unica scocca, molto resistente ai raggi ultravioletti, alle escursioni termiche ed agli agenti chimici, praticabile ed in più colorazioni. La nostra garanzia sulla durata dell’impermeabilizzazione è di 10 anni!

 

 

 

IMPERMEABILIZZAZIONE CON GUAINA CON SISTEMA TRADIZIONALE

Il prodotto maggiormente utilizzato per l’impermeabilizzazione con sistema tradizionale per circa l’80% dei sistemi impermeabili, è la membrana realizzata in materiale sintetico, impermeabile all’acqua ma allo stesso tempo che favorisce il passaggio del vapore acqueo, a base di bitumi, prevalentemente distillati, modificati e nobilitati con resine, armati con supporti atti a conferire alle membrane migliori resistenze meccaniche (guaina). Con tale sistema si procede prima allo smantellamento del pavimento laddove già esistente e successivamente con la posa a caldo della guaina, avendo cura di sigillare a regola d’arte i bordi. A posa ultimata si procederà al posizionamento, sopra di essa, del pavimento desiderato a copertura.

PAVIMENTI IN RESINA

La Resimat con le proprie resine realizza pavimenti in resina ad alta resistenza, autolivellanti, asettici ed in diverse tonalità di colore Per settori industriali, ospedaliero, alimentare, industriale, da interno e da esterno.

 

La Resimat pertanto tramite la posa di pregiate resine elaborate dalla stessa, è in grado di offrire soluzioni impermeabili adatte a qualsiasi progetto civile e industriale.

Eseguiamo impermeabilizzazioni su:

  • tetti e coperture
  • terrazzi, solai e giardini pensili
  • coperture a falde e inclinate
  • vasche antincendio, fontane e bacini idrici
  • fondazioni per nuove costruzioni

Per vivere in un ambiente più sano ed eliminare il problema dell’umidità di risalita e delle muffe, ove presenti, si può optare per un intervento di deumidificazione tramite le iniezioni di resine silaniche, iniettate con trasfusori, attraverso fori praticati nella muratura.

 

CEMENTO OSMOTICO

Il cemento osmotico è una malta cementizia con elevate capacità sigillanti.

La posa di tale cemento impedisce il passaggio dei liquidi dall’esterno verso l’interno e viceversa.

Viene utilizzato prevalentemente per impedire l’umidità di controterra.

In questo modo, si creerà così una barriera che impedirà all’umidità di penetrare, rendendo la muratura stessa più sana e pronta, dopo le opportune preparazioni, per la successiva tinteggiatura.

La Resimat con tali lavorazioni è in grado di rendere più asciutto e salubre ogni tipo di ambiente.

Contatti e Preventivi
Se devi eseguire dei lavori e ti occorre un parere, o un preventivo contattaci. I nostri incaricati saranno a tua disposizione.