Manutenzioni
Quando si parla di manutenzione edile, ci si riferisce a tutta una serie di interventi che sono volti a migliorare o mantenere lo stato di salute di un manufatto. È fondamentale per limitare effetti di incuria nel corso del tempo o in un determinato segmento temporale dovuto a un evento specifico, quale può essere un trasferimento, uno spostamento o una ricollocazione di ambienti.
La manutenzione edile può essere ordinaria o straordinaria.
Tipologie di manutenzione
- opere interne: riparazione, rinnovamento e sostituzione di intonaci, rivestimenti, infissi, serramenti, controsoffitti, pavimenti, apparecchi sanitari, canne fumarie e di ventilazione, aggiunta di nuovi apparecchi sanitari in bagni esistenti;
- opere esterne: riparazione e sostituzione, purché senza alterazione delle caratteristiche, posizioni, forme e colori preesistenti, di intonaci, rivestimenti, serramenti, manti di copertura, impermeabilizzazioni, guaine, grondaie, cornicioni.
La Resimat dispone di personale qualificato e professionale atto a soddisfare le varie esigenze, sia per le manutenzioni ordinarie che per quelle straordinarie.
- opere interne: consolidamento delle strutture portanti interne; opere di sottomurazione, deumidificazione, sostituzione di solai, apertura e chiusura di porte; creazione, eliminazione o modificazione di partizioni verticali interne, di locali per servizi igienici e tecnologici; rifacimento di collegamenti verticali interni a una singola unità immobiliare; dotazione di nuovi impianti.
- opere esterne: le opere esterne che comportano modifiche delle caratteristiche, posizioni, forme e colori di quelle preesistenti; opere di sostegno e di contenimento; consolidamento di strutture portanti perimetrali e coperture nonché adeguamento del loro spessore e delle loro caratteristiche alle esigenze di isolamento.
La Resimat dispone di personale qualificato e professionale atto a soddisfare le varie esigenze, sia per le manutenzioni ordinarie che per quelle straordinarie.